La bicicletta è meglio della macchina
Come avrebbe detto mio figlio: la macchina è la macchina e la bicicletta è la bicicletta! Quindi il titolo è un po’ provocatorio, come lo è anche l’articolo.
Direi che usate propriamente entrambi i mezzi di trasporto hanno la propria indicazione. Tuttavia, da un appassionato della bicicletta, non posso non notare che l’uso della macchina nella città è tutt’altro che appropriato. Girando in bicicletta tutto l’anno e portando in bicicletta da carico o in una family bike mio figlio, noto quanto traffico evito tutti i giorni sia per portarlo in asilo, sia per fare la spesa o sbrigare qualche impegno. Posso sostenere con tutta l’esperienza che per l’uso nella città la bicicletta è meglio per tutti gli occasioni.
Lo è per il traffico, per la salute fisica e morale, per il tenore e qualità della vita, tempo e soldi risparmiati, momenti vissuti.
Per sostenere questa tesi, invece di usare i molteplici studi in tutto il mondo, vorrei replicare questo caso successo ieri a San Benedetto del Tronto e riportato nel giornale locale:
Un malvivente ha rubato un auto, ma è rimasto incastrato nel traffico ed è dovuto sfugire a piedi!
Con tutta la tragicità e gravità dell’accaduto, stento di non ridere per non piangere.